
Adoro da sempre il formato ep: è un formato essenziale e quando funziona raccoglie il meglio di un album lasciando fuori riempitivi e tessuto connettivo vario. Nonostante la loro più breve durata permette di sperimentare di più, osare suoni che non troverebbero posto su un album, dedicato a un’altra e più ampia fruizione. Band come Stereolab e Soundgarden hanno fatto cose egregie su ep, e i My Bloody Valentine hanno fatto forse le loro cose migliori su ep. Anche quest’anno ne sono usciti una manciata di ottimi, a partire da “Aérodynes” dei Fievel is Glauque, uno dei miei nuovi gruppi preferiti, dal ritorno in sordina di Jenny Gillespie Mason, i Lifeguard, che a diciott’anni scarsi hanno insegnato un po’ a tutti come si fa l’indie-rock, e ancora l’iper-prolifica more eaze, Tom Skinner, Mo Dotti… insomma per metterli in ordine, questi:
- Fievel is Glauque, Aérodynes (la loi)
https://laloi.bandcamp.com/merch/fievel-is-glauque-offline-only-ep-cassette
Un piccolo tesoretto nascosto, un piccolo segreto che Zach Phillips e Ma Clément hanno voluto condividere solo con noi estimatori della prima ora dei Fievel is Glauque. Un Ep solo nominalmente, in realtà quasi un album vero e proprio con dodici pezzi registrati quasi di getto e poi rielaborati in over-dub. Rispetto all’esordio God Trashmen Sent to Right the Mess dell’anno scorso, Aérodynes presenta una dimensione più casalinga e intima, tra cover importanti (la McCartney-iana “Arrow Through Me” e “Assured Energy” dei The Gist di Stuart Moxham), un’altra riscrittura di un pezzo dei Blanche Blanche Blanche (“The River”) e pezzi che aggiornano il pop retrofuturista degli Antena e dei Broadcast, con un paio di intermezzi che vedono la partecipazione di Ruth Garbus. - SIS, Gnani (Native Cat)
- Lifeguard, Crowd Can Talk (Born Yesterday)
- Mo Dotti, Guided Imagery (Smoking Room)
- Cole Pulice & Lynn Avery, To Live and Die in Time and Space (Moon Glyph)
- They Are Gutting a Body of Water, An Insult to the Sport (Topshelf)
- Clear Capsule, Gravity Licker (Mutations Records)
- Rachel Love, Stories from Another Time (Mr. Mule)
- Persica 3, Tangerine (Hidden Bay Records)
- More eaze, Spiraling (Orange Milk)
- Poorly Drawn House, Home Doesn’t Have Fun Walls (Candlepin)
- Xam Duo, Xam Duo II (Sonic Cathedral)
- Katie Bollinger, Look at it in the Light (Ghostly International)
- Tomato Flower, Gold Arc (Ramp Local)
- Cœur-Joie, Allumettes au bout des îles (Hidden Bay)
- Ulla, Hope Sonata (Longford Editions)
- Julis Smack, Serenity (Leaving Records)
- Tom Skinner, Voices of Bishara (Brownswood Recordings)
- Adele Altro, Tentativo (42 Records)
- Galore, Blush (Pasley Shirt Records)
- Goon, Paint by Numbers Vol. 1 (not on label)
- Neutrals, Bus Stop Nights (Static Shock)
- Helpful People, Broken Blossom Threat (Burundi Cloud Music)